top of page

Tummy time per neonati: giocare a pancia in giù!

Aggiornamento: 12 gen 2021

Ciao mamme, conoscete o avete mai sentito l’affermazione: “TUMMY TIME, BACK TO SPLEEP”?


E’ un inglesismo che letteralmente significa: GIOCO SUL PANCINO, DORMO A PANCIA IN SU!


Molti genitori pensano che il momento in cui mettono il neonato a pancia in giù sia solo un modo per intrattenere il bambino, in realtà, è un’occasione molto importante per fare in modo che si sviluppi la muscolatura del rachide e soprattutto quella che permette a vostro figlio di mantenere il controllo della testa.


Non c’è un momento/tempo preciso in cui iniziare a praticare il tummy time anzi prima si inizia e meglio è!!!

Non vedetelo come una costrizione, imposizione o forzatura per velocizzare un processo che di solito avviene spontaneamente ma è un esercizio che aiuterà vostro figlio per:

- rinforzare i muscoli del collo

- il futuro gattonamento (altra tappa importante di cui parleremo prossimamente)

- potenziare le sue abilità motorie

- intrattenerlo sin dal primo mese di vita


Durante la pratica del Tummy time è di fondamentale importanza che ci sia la supervisione di un genitore.

Inizialmente questo esercizio può non piacere a tutti i bambini quindi le tempistiche sono “libere”, si può iniziare con pochi secondi o un minuti fino ad aumentare anche a 10 min in modo graduale e lo si può proporre anche 2-3 volte al giorno.


Per rendere questo momento ancora più piacevole per il vostro bimbo sarà sufficiente che mamma e papà parlino o cantino; questo attirerà l'attenzione del piccolo che, istintivamente, cercherà di alzare la testa verso la fonte del suono.

Per un bebè è fondamentale passare del tempo a pancia in giù, escludendo - ovviamente - i momenti dedicati alla nanna.

Durante il sonno, infatti, i neonati devono dormire a pancia in su senza sorveglianza, così da scongiurare qualsiasi rischio.


... E voi da che mese avete iniziato a fare il tummy time? Raccontateci la vostra esperienza!


Buon Tummy time a tutti.


Dott.ssa Laura Zanoni osteopata D.O



229 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2 Post
bottom of page