top of page

Il secondo trimestre di gravidanza: il trimestre dell'armonia!

Aggiornamento: 12 feb 2021

Il primo trimestre è passato, la tempesta ormonale a cui siamo state sottoposte si sta quietando, forse forse possiamo meritatamente iniziare a godercela un po’!

Nausea, emotività e stanchezza, quelle cose che tutto sommato anche se fastidiose ci ricordavano che in quel corpo non eravamo più sole, iniziano ad essere un capitolo passato.

Ecco che piano piano il nostro punto vita inizia a scomparire, l’addome inizia a crescere e la gravidanza non è più un segreto, in questo corpo siamo in due, ed è sotto gli occhi di tutti!

Possiamo definire questo periodo come il trimestre dell’armonia, quello che va dalla tredicesima settimana di gravidanza alla ventisettesima.

Estrogeni e progesterone continuano a lavorare, questo porterà dei cambiamenti naturali e fisiologici:

- Il seno comincia a modificarsi, ad aumentare e i capezzoli iniziano a prepararsi all’allattamento, inizieranno ad essere più scuri;

- A livello addominale potrebbe formarsi la così detta linea alba, una striscia di pelle più scura tra ombelico e pube;

- Potreste anche ritrovarvi delle macchie scure su volto, guance, fronte: tutta colpa degli ormoni che incrementano la produzione di melanina in alcune zone del corpo, ma tranquille, niente panico, dopo la gravidanza spariranno e tornerà tutto normale.


La sensazione tipica del secondo trimestre è di benessere.

Le nausee sono sparite, l’appetito torna.... Ricordate comunque di non abbuffarvi a tavola!!


Il corpo sta continuando a cambiare, il vostro piccolo cresce, lo stomaco inizia a spostarsi per fare spazio all’utero, potrebbe quindi iniziare a svuotarsi con più fatica e provocare un fastidioso reflusso, meglio continuare con piccoli pasti.


❣️ Penso che la cosa in assoluto più bella del secondo trimestre è quando inizia a farsi sentire il vostro piccolo nel grembo materno, avvertirete i primi Movimenti Attivi Fetali (MAF).

Inizialmente potreste fare fatica a distinguerli, sono effimeri, sembrano piccole farfalle o bolle d’aria, ma con il passare del tempo sarete sorprese nel ritrovarvi a sorridere e poggiare una mano sulla pancia mentre il vostro cucciolo vi fa sentire che c’è!


Inizierete a costruire un rapporto con il bebè, si gettano le basi della relazione mamma bambino e comincia un vero e proprio dialogo con vostro figlio in cui potrete coinvolgere anche il papà!

Anche nella coppia il bambino si fa sempre più spazio, si parlerà sempre più spesso del vostro cucciolo, inizieranno a venire a galla aspettative e paure che coinvolgono sia mamma che papà. Non reprimete nulla, parlatene e iniziate a costruire insieme la vostra genitorialità!


Mamme, godetevi il vostro secondo trimestre!


E voi, come ricordate o come state vivendo questo magico periodo?


A presto,

Celeste

Ostetrica



109 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2 Post
bottom of page